Procedure in caso di incendio Capitolo 3
Benevenuto nella pagina per fare la simulazione del test della prova scritta legge 81/08 Sicurezza luoghi di lavoro.
Le domande si riferiscono al capitolo 2 “Procedure da adottare in caso di incendio” e saranno presentate in modo casuale.
PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO
procedure da adottare quando si scopre un incendio; procedure da adottare in caso di allarme; modalità di evacuazione; modalità di chiamata dei servizi di soccorso; collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento; esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative.
Alla fine del test clicca su “Fine test” e se vuoi altre domande clicca su “Ricomincia”
Risultato
#1 Il centralino deve disporre di tutti i numeri telefonici d’emergenza unitamente ai recapiti dei dirigenti, capi squadra, lavoratori, etc.
Falso
#2 La squadra antincendio aziendale deve essere a conoscenza dei luoghi a rischio specifico presenti.
Vero
Falso
#3 In caso d’incendio è utile evacuare immediatamente il fumo ed il calore dal locale.
Vero
Falso
#4 Un buon piano di emergenza è l’insieme di poche, semplici ed essenziali azioni comportamentali.
Vero
Falso
#5 L’informazione e la formazione dei lavoratori è una misura di prevenzione..
Vero
Falso
#6 Le disposizioni sulla sicurezza sono facoltative.
Vero
Falso
#7 Bisogna sempre tentare lo spegnimento di un incendio con i mezzi portatili. .
Vero
Falso
#8 Uno degli obiettivi di un piano di emergenza è consentire l’evacuazione delle persone.
Vero
Falso
#9 Le schede di sicurezza delle sostanze pericolose presenti all’interno dell’azienda devono essere tenute a disposizione dei lavoratori.
Vero
Falso
#10 In caso d’incendio, se l’azienda è dotata di una squadra di pronto intervento interna non serve chiamare i VVF.
Vero
Falso
#11 E’ opportuno che nella pianificazione di emergenza siano coinvolti soltanto alcuni lavoratori e cioè i cosiddetti “freddi e tranquilli”.
Vero
Falso
#12 L’addestramento del personale è una componente importante della pianificazione di emergenza.
Vero
Falso
#13 Le squadre antincendio aziendale possono non essere a conoscenza dei luoghi a rischio specifico presenti.
Vero
Falso
#14 In un incendio di gas da una tubazione è opportuno intercettarne la perdita piuttosto che tentare lo spegnimento.
Vero
Falso
#15 L’attività di informazione e formazione deve essere il più capillare possibile a tutti i livelli funzionali aziendali.
Vero
Falso
#16 Il rispetto di procedure operative dettagliate sull’ambiente di lavoro riduce il rischio di infortunio e migliora la gestione dell’emergenza.
Vero
Falso